L’immagine presenta gli ambienti estremi presenti sulla terra ed esempi di microorganismi che li popolano. Tra questi, troviamo ambienti freddi con temperature minori di 15°C, come i ghiacciai polari e il mare antartico.
Tra gli ambienti marini, caratterizzati da elevata salinità e carenza di ossigeno, si distinguono acque profonde, sedimenti di acque profonde, sottosuolo marino, vulcani di fango e correnti fredde; vi sono poi le sorgenti idrotermali profonde e superficiali con temperatura tra 80-100°C.
Fumarole e vulcani di fango, così come i laghi iperacidi e vulcani dove il pH è minore di 5, i laghi salini con salinità fino a 10 volte maggiori rispetto all’acqua di mare, deserti e ambienti aridi, nonché siti nucleari e sedimenti minerari, appartengono alla categoria degli ambienti terrestri ad elevate temperature.