Nome scientifico: Saccharolobus Solfataricus
Dimensione: 1,5μm
Temperatura: 80°C
pH: da 2.5 a 4
Habitat: Solfatare e sorgenti calde
Data di scoperta: 1980
Descrizione e maggiori dettagli: Saccharolobus solfataricus è un organismo aerobio a forma di cocco di colore crema o giallo, il cui metabolismo avviene per chemosintesi.
Curiosità: il suo nome, solfataricus, si riferisce al luogo in cui fu scoperto, ovvero nel Vulcano Solfatara vicino Napoli.