Nome scientifico: Thermotoga neapolitana
Dimensione: 5μm (lunghezza); 0,6μm (larghezza)
Temperatura: 80°C (circa)
pH: da 5.0 a 9.0
Habitat: Sorgenti calde sottomarine
Data di scoperta: 1989
Descrizione e maggiori dettagli: Thermotoga neapolitana è un batterio gram-negativo, anaerobio, che cresce utilizzando la fermentazione dei carboidrati e riducendo lo zolfo. I bastoncelli, rivestiti da una struttura esterna chiamata toga, sono capaci di creare biofilm.
Curiosità: Il ceppo è stato isolato per la prima volta da sorgenti calde sottomarine e poco profonde vicino Lucrino, Baia di Napoli